среда, 21 декабря 2011 г.

понедельник, 12 декабря 2011 г.

Anche questo dolce natalizio richiede una lunga preparazione, ma il profumo e il sapore dei mostaccioli ripagheranno ogni fatica ed attenzione prestata alla loro preparazione. La pasta di mostaccioli (ottenuta al termine della prima fase della seguente preparazione) è anche la base della lavorazione dei mostaccioli imbottiti.

Ingredienti: 
  • farina integrale di grano 550 g 
  • zucchero 500 g 
  • acqua 200 g 
  • buccia di arancio grattugiata (una) 
  • 5 g di pisto (ovvero mescolanza di spezie in polvere): cannella, chiodi di garofano, noce moscata, etc.
  • ammoniaca in polvere 2 g
  • per la guarnizione: naspro al cioccolato
    (da reperire in pasticceria)  

prima fase

foto 1: Setacciate la farina integrale . Per chi vuole, ho scritto qualche maggiore dettaglio sull'uso della della farina integrale.
foto 2: grattuggiare la buccia di arancio, ed aggiungere zucchero e spezie
foto 3 e 4: Impastare bene tutti gli ingredienti aggiungendo a poco a poco l'acqua, fino ad ottenere una pasta duretta. 
foto 5 e 6: Metterla in una scodella non di metallo fin oltre l’orlo. Ricoprire e sigillare bene l'impasto con più giri di pellicola trasparente.
foto 7:  Sigillare poi con la pellicola anche la ciotola con il contenuto. Riporre in luogo fresco ed asciutto per almeno 20 giorni, in modo che la pasta “maturi”.


seconda fase

Trascorsi i venti giorni, rovesciare la pasta sul tavolo infarinata (farina integrale); stenderla col matterello in modo da avere una sfoglia alta circa un centimetro e ricavare da essa dei rombi col tagliapasta.
Disporre i rombi su di una teglia non imburrata ma cosparsa con un buon velo di farina integrale.
Infornare a calore vivace (non meno di 180°) in forno già caldo: cuociono in pochi minuti. Non devono seccarsi troppo. 

foto 8: Quando saranno freddi, spazzolarli con una piccola spazzola a pelo duro per togliere la farina e spennellarli di naspro, prima nella parte inferiore e, quando questa è asciutta, nella parte superiore.

foto 9: Far asciugare bene, poggiandoli possibilmente su una rete.

foto 10:Ripetete quindi l'operarazione sull'altro lato, e fate asciugare.

In una scatola di latta si conservano bene per almeno dieci giorni.