суббота, 11 июня 2011 г.

TI AMO PERCHE'...
Fran Tarel 
 
Ti amo per l'inverno, perché lievita la vita,
ti amo per la primavera perché sgorga la vita,
ti amo per l'estate perché esplode la vita,
ti amo per l'autunno perché si spenge la vita.
Ti amo per la vita perché non sei per una stagione.
 
 
 
  ù
 
 
 Nota(NEW AGE)
 
 
COMANDO
POESIA- PENSIERO TAO
 
La mappa non è il territorio.
La mente detiene il comando.
Nella stanchezza i pensieri
non saranno contaminati.
Anche quando il nostro corpo
avverte caldo straziante
o fatica insuperabile
possiamo proteggere i pensieri.
Per arrestare l'inquinamento
è necessario uscire dal corpo.
Guardarsi da un punto esterno:
vedere la nostra immagine da un punto
altro della realtà, restituisce
l'illusione di essere contenuti
interamente in un corpo.
Ne siamo fuori.
Come la musica può lasciare
uno strumento e tendere verso l'alto,
la nostra anima può prescindere
dalle sofferenze del corpo.
Liberandoci dalla tensione
fisica riusciremo ad alleviare
la fatica del corpo.
La nostra anima ed i nostri pensieri
hanno natura divina.


 
 
L'unica cosa che non riceviamo mai abbastanza è l'amore;
l'unica cosa che non doniamo mai abbastanza è l'amore.
 (Henry Miller)
 
 
69x6269x6269x6269x6269x6269x6269x62
 
 
IN UN MOMENTO
Dino Campana
 
In un momento
Sono sfiorite le rose
I petali caduti
Perchè io non potevo dimenticare le rose
Le cercavamo insieme
Abbiamo trovato delle rose
Erano le sue rose erano le mie rose
Questo viaggio chiamavamo amore
Col nostro sangue e colle nostre lagrime facevamo le rose
Che brillavano un momento al sole del mattino
Le abbiamo sfiorite sotto il sole tra i rovi
Le rose che non erano le nostre rose
Le mie rose le sue rose
E così dimenticammo le rose.
 
 
 
 
         
 
da Tony Kospan 
 
 
Vivere il web... come in un club... un salotto tra amici?Arte, poesia, musica, riflessioni, buonumore, test, etc etc...Vieni... sarai protagonista nel nostro gruppo di Amici di penna  -  Gabito Grupos
 
sampc3a187dad82b18dc.jpg Psiche e Sogno picture by orsosognante  
 
PROBLEMI AD ISCRIVERTI? 
T.K.
Le parole che contanoFeb 26, '10 2:42 AM
by annamaria for everyone
Possono sembrare semplici,addirittura banali, ma sono....
              LE PAROLE CHE CONTANO
Spesso i messaggi piu' importanti che gli esseri si scambiano sono un prodigio di semplicita' e concisione.  Un esempio?  Ti amo:  Altre frasi imparentare tra loro che ho sempre trovato estremamente utili sono: "Vengo subito" e  "Ci saro'."
Vengo subito.  Se vi e' capitato di aver bisogno dell'idraulico durante un giorno festivo, conoscete di certo l'effetto rassicurante e consolatorio di queste parole.  Lo stesso che vi hanno fatto sentendole dopo che siete rimasti in panne e avete usato gli ultimi spiccioli per chiedere aiuto ad un amico.
"Nonna, questo giugno finalmente mi laureo!"  Ci saro'.
"Tesoro, sono bloccato in ufficio e non posso andare a prendere mia sorella all'aeroporto!"  Vengo subito.
"Mamma, il bambino passa tutte le notti piangendo, finiro' con l'impazzire se non riesco a dormire un po'!"    "Vengo subito".
Un'altra frase breve ma importante e' una delle piu' difficili da pronunciare, o almeno lo e' stata per me:  "forse hai ragione"       Usata piu' spesso, e da un maggior numero di persone, farebbe restare senza lavoro gli avvocati specializzati in divorzi.  So per esperienza che puo' avere effetto decongestionante nel pieno di un litigio. Impuntandoci  e cercando di averla vinta a tutti i costi senza cedere neanche un millimetro, rendiamo a noi stessi un pessimo servizio.
La frase che segue l'avro' sentita probabilmente migliaia di volte quand'ero piccola e dovevo prendere una decisione difficile.  Mi rivolgevo alla mia maestra  per sapere cosa fare, e la sua risposta era sempre la stessa: il tuo cuore lo sa. "Il mio cuore lo sa?" Borbottavo io    "Cosa vuol dire?  Io ho bisogno di un consiglio.  Deve dirmi cosa fare."  Lei si limitava a sorridere e a  ribadire. "Il tuo cuore lo sa." Ma gia' allora io avevo un carattere ribelle.  Mi mettevo una mano sul fianco e insistevo."Forse si, ma il mio cuore non parla."  Allora lei rispondeva: "Impara ad ascoltare."
Gli altri possono anche suggerirci una linea di comportamento, ma nessuno e' disposto ad assumersi la responsabilita' dei nostri errori.   Le nostre scelte riguardano solo noi ed e' allora che abbiamo bisogno di ascoltare. Il cuore lo sa.
Gli psicologi lo chiamano "entrare in sintonia con noi stessi". Gli spirituali lo definiscono "rivolgersi a una forza superiore".   Comunque sia, ognuno di noi ha la capacita' di trovare le risposte giuste per vivere bene la propria vita.   E' un grande dono, ma si deve imparare a usarlo.   Io ci ho messo molto, ma ho imparato che la vita non si presenta come una cartina sulla quale e' stato evidenziato il percorso:  prima o poi si rimane senza indicazioni precise.  Ogni tanto si potra' incontrare un segnale, ma non si arriva a destinazione senza rischiare e prendere qualche decisione difficile.
    Ed e' proprio in questi casi che potrebbero venirci utili poche semplici parole come: Vengo subito, Forse hai ragione.  Il tuo cuore lo sa.
Letta in giro
Ciao a tutti  Anna Maria
E' il primo sole, dopo tanto freddo che stimola il desiderio di camminare, di andare in riva al mare, calpestando l'umida sabbia  o per i senteri di campagna, fra le fredde erbe selvatiche,ancora bagnate dalla rugiada.
Cadenzare i propri passi con la presenza mentale di stare a camminare su questa terra meravigliosa.
Liberare la mente da ogni costrizione e sentire che l'esistenza e' una realta' miracolosa e misteriosa.

Non preoccuparti
di cio' che gli altri pensano
di te, forse ti sara' utile
considerare che probabilmente
 anch'essi si preoccupano
 di quello che tu pensi di loro. 
Puoi abbattere i muri della timidezza dimostrando interesse negli altri....

Anche se la vita ci ha dato
le carte sbagliate, se  si ha
fede e coraggio si puo' giocare
bene la nostra partita....
NESSUNA VOGLIA DI PARLARE
 
Che cosa dovrei cantare?
Io, che sono odiata dalla vita.
Non c’è nessuna differenza tra cantare e non cantare.
Perché dovrei parlare di dolcezza?
Quando sento l’amarezza.
L’oppressore si diletta.
Ha battuto la mia bocca.
Non ho un compagno nella vita.
Per chi posso essere dolce?
Non c’è nessuna differenza tra parlare, ridere,
Morire, esistere.
Soltanto io e la mia forzata solitudine
Insieme al dispiacere e alla tristezza.
Sono nata per il nulla.
La mia bocca dovrebbe essere sigillata.
Oh, il mio cuore, lo sapete, è la sorgente.
E il tempo per celebrare.
Cosa dovrei fare con un’ala bloccata?
Che non mi permette di volare.
Sono stata silenziosa troppo a lungo.
Ma non ho dimenticato la melodia,
Perché ogni istante bisbiglio le canzoni del mio cuore
Ricordando a me stessa il giorno in cui romperò la gabbia
Per volare via da questa solitudine
E cantare come una persona malinconica.
Io non sono un debole pioppo
Scosso dal vento
Io sono una donna afgana
E la (mia) sensibilità mi porta a lamentarmi.

 
(Traduzione dal ‘farsi’ in inglese di Mahnaz Badihian, traduzione dallinglese in italiano di Cristina Contilli). 



AVANTI AGLI OCCHI TUOI
di Baldo Bruno

Si placa avanti agli occhi
tuoi splendenti il mio spirto
guerrier che amor cerca .
E... regalando chiaror ai monti
come l'alba s'innalza,
la tua bellezza m'invade
fino a fermar i sogni
miei vaganti per amor.
Luce nell'oscurità il tuo sguardo
il cuor m'imfiamma
mio sognator nell'impresa.


PIù NON CREDEVO
di Raffaello Belli

Lassù dal cielo
la pallida luna
seguiva la mia ombra
che quasi dispettosa
alla mia smorfia
tutto saper voleva.
Dove andavo, chi cercavo
e se ancora speravo.
Non fu lunga l'attesa
e quasi d'incanto
il dolce incontro
con la mia donna.
Fu gioia immensa
il cuor mi palpitava,
più non credevo.
Ci guardammo negli occhi
e ci stringemmo forte.
Così sotto brillanti stelle
e la stessa luna,
il nostro tanto atteso
e desiderato amore.



Voi che savete ragionar
di Dante Alighieri
(Rime LXXX - Voi che savete ragionar d'Amore)

Voi che savete ragionar d'Amore,
udite la ballata mia pietosa,
che parla d'una donna disdegnosa,
la qual m'ha tolto il cor per suo valore.
Tanto disdegna qualunque la mira,
che fa chinare gli occhi di paura,
però che intorno a' suoi sempre si gira
d'ogni crudelitate una pintura;
ma dentro portan la dolze figura
ch'a l'anima gentil fa dir: «Merzede»,
sì vertuosa, che quando si vede,
trae li sospiri altrui fora del core.
Par ch'ella dica: «Io non sarò umile
verso d'alcun che ne li occhi mi guardi,
ch'io ci porto entro quel segnor gentile
che m'ha fatto sentir de li suoi dardi».
E certo i' credo che così li guardi
per vederli per sé quando le piace,
a quella guisa retta donna face
quando si mira per volere onore.
Io non ispero che mai per pietate
degnasse di guardare un poco altrui,
così è fera donna in sua b ieltatel
questa che sente Amor negli occhi sui.
Ma quanto vuol nasconda e guardi lui,
ch'io non veggia talor tanta salute;
però che i miei disiri avran vertute
contra 'l disdegno che mi dà tremore.


Benedetto sia 'l giorno, e 'l mese, et l'anno
di Francesco Petrarca
(sonetti LXI)

Benedetto sia 'l giorno, e 'l mese, et l'anno,
et la stagione, e 'l tempo, et l'ora, e 'l punto,
e 'l bel paese, e 'l loco ov'io fui giunto
da' duo begli occhi che legato m'ànno;
et benedetto il primo dolce affanno
ch'i' ebbi ad esser con Amor congiunto,
et l'arco, et le saette ondi'i' fui punto,
et le piaghe che 'nfin al cor mi vanno.
Benedette le voci tante ch'io
chiamando il nome de mia donna ò sparte,
e i sospiri, et le lagrime, e 'l desio;
et benedette sian tutte le carte
ov'io fama l'acquisto, e 'l pensier mio,
ch'è sol di lei, sì ch'altra non v'à parte.



Vi auguro una felice domenica
Grazia

Ci sono sguardi e Sguardi...
sguardi che passano silenziosi, invisibili e Sguardi che ti segnano a lungo.
sguardi che non dicono nulla, che non sanno di nulla e Sguardi che parlano di luoghi e sentimenti.
amo gli sguardi della gente, dicono chi sono e cosa hanno vissuto e vivono oggi..

"Ho sognato che lei, seduta vicino al mio letto,
mi sollevava dolcemente con le mani i capelli,
facendomi sentire la gentilezza delle sue dita.
Guardavo il suo viso, lottando con le lacrime
che mi offuscavano lo sguardo,
finché il languore delle sue dolci parole
mi fermò il sogno, come una luce iridescente."
Rabindranath Tagore
.
"Il tuo sguardo ha acceso nel mio cuore
quel raggio pieno di presentimenti,
per ammonirmi ogni ora
che sono in tuo possesso."
Garcia Lorca

Quegli sguardi impauriti
dei bambini di Haiti
m’han lasciato nel cuore
lo sgomento e il dolore !
.In quegli occhi c’è tutto
il domani più brutto !
Ed ho letto sul viso
un timore preciso
che, per loro, la vita
è una dura salita !
.Una guerra di anni
tra disagi ed affanni,
con intorno il deserto
del futuro più incerto !
Garbellini Sergio

Due sguardi sconosciuti
Cauta giornata
si nutriva di attimi.
Dialogo di due sguardi sconosciuti.
Gli occhi di lui l'accarezzarono
lei rispose arrossendo
al suo messaggio muto-
Fuggevole brivido di anime passanti
che mori' in un voltarsi
di spalle dietro l'angolo

Anonimo

Diertro il tuo sguardo

Quando i tuoi occhi
non vedono le luci all'orizzonte
perché sono troppe le ombre che confondono
quando è una lacrima a lavare il tuo sguardo stanco
e sai che il tuo viso conosce altre emozioni
legate ad una promessa di luce
ad una vittoria sul cuore
per la giustizia e la libertà che cercavi
contro ogni ingiustizia
Tu ascolta nel silenzio
tu sai che non siedi in attesa
senza risposte
sai che sono annullate le distanze
per quella carezza che leggera si posa
sulla tua spalla
per quelle lacrime asciugate
dalla brezza che di te ha cura
Tu sai che anche se lontano
esiste chi ti ascolta
ed abbatte tutte le distanze
Sorelle nell'anima
luce di speranza
per la bellezza di un istante
che tutto colora e racchiude la forza
per il tuo cuore...
Senza parole
sul tuo viso si ridipinge il colore
che rende la vita
oltre le barriere
oltre ogni tempo...
Per sempre
dentro il tuo sguardo
 Poetyca
Sguardi complici, silenziosi.

Tu davanti a me
ed io già vacillo.
Occhi. che entrano nei tuoi.
spalancati.
I corpi vicini,
vicinissimi
e solo un fuoco in crescendo
a dividerci,
le tue labbra rosse,
socchiuse, bagnate,
da baciare.
è proprio vero,
un attimo
sa rendere preziosa
una vita intera

 Franco Limbardi

Sguardi sfuggenti
E seguo timoroso i tuoi sguardi
cui mai amor nulla ho dichiarato
ma che nel petto in fuoco sento.
preme il desiderio di dirti t'amo
ma pur stesso il perderti mi dissuade
al timor che lo sdegno tuo il mio amor sopravanzi
fugace rubo il sorriso tuo
e colmo i giorni che vuotano l'anima mia
bramando una carezza tua lieve
che dolcemente appaghi il mio silente amare
Umberto Rizzo
 
     
 
 
Care amiche ed amici dopo aver affrontato
i temi poetici... impegnativi... e... ravvicinatissimi nel tempo
dedicati alla festa di San Valentino ed a quella di Carnevale...
torniamo ai consueti ritmi... di sempre...
 
 
Il tema stavolta sarà  
Lo sguardo d'amore...
 
 
 
che sarà il primo di una serie di temi che ci condurranno
 lungo l'eterno percorso umano dell'amore...
fino al suo suggello con il bacio...
 
Qual'è, se non lo scambio di sguardi,
il primo... "contatto"...
il primo segno d'interesse e d'intesa in amore... tra 2 persone?
 
Qualcuno può dubitare che uno sguardo possa penetrare un cuore?
 
 
  

Ritengo anzi e senza tema di smentita che gli sguardi
per secoli e secoli sono stati l'unica possibilità di trasmissione virtuale
- ante litteram - ,  di emozioni, sentimenti, desideri,
nonché di segnali di complicità e gioia...
(ma ahimé 
talvolta anche di odio, disprezzo indifferenza). Questo tema ha sempre avuto un grande spazio
nella poesia (e nell'arte) di tutti i tempi...
e, come sempre, mi piacerebbe leggere le poesie che,
sul tema, amate voi...
 
  
 
 Nota
 
 
 
NELL'ARIA DELLA SERA
Olindo Guerrini
 
Nell'aria della sera umida e molle
Era l'acuto odor de' campi arati
E noi salimmo insieme su questo colle
Mentre il grillo stridea laggiù nei prati.
L'occhio tuo di colomba era levato.
Quasi muta preghiera al ciel stellato;
Ed io che intesi quel che non dicevi
M'innamorai di te perche' tacevi.
 
 Nota 
 
LA CURVA DEI TUOI OCCHI INTORNO AL CUORE
Paul Eluard

La curva dei tuoi occhi intorno al cuore
ruota un moto di danza e di dolcezza,
aureola di tempo,arca notturna e sicura
e se non so più quello che ho vissuto
è perchè non sempre i tuoi occhi mi hanno visto.
Foglie di luce e spuma di rugiada
canne del vento,risa profumate,
ali che coprono il mondo di luce,
navi cariche di cielo e di mare,
caccia di suoni e fonti di colori,
profumi schiusi da una cova di aurore
sempre posata sulla paglia degli astri,
come il giorno vive di innocenza,
così il mondo vive dei tuoi occhi puri
e tutto il mio sangue va in quegli sguardi.
 
 
 Nota
   
 
SABBIE MOBILI
 Jacques Prévert

Dèmoni e meraviglie
Venti e maree
S'è ritirato già il mare in lontananza
E tu
Come alga dolcemente dal vento accarezzata
Nelle sabbie del letto ti agiti sognando
Dèmoni e meraviglie
Venti e maree
Il mare s'è ritirato già in lontananza
Ma nei tuoi occhi socchiusi
Due piccole onde son rimaste
Dèmoni e meraviglie
Venti e maree
Due piccole onde per farmi annegare.
 
 Nota

 
CANZONE
Juan Ramon  Jimenez
 
Quando le tue mani erano luna,
colsero dal giardino del cielo
i tuoi occhi, violette divine.
Che nostalgia, quando i tuoi occhi
ricordano, di notte, il loro cespo
alla luce morta delle tue mani!
Tutta la mia anima, col suo mondo,
metto nei miei occhi della terra,
per ammirarti, moglie splendida!
Non incontreranno le tue due violette
il leggiadro luogo a cui elevo
cogliendo nella mia anima l'increato?
 
 Nota
 
 
 
NE LI OCCHI PORTA LA MIA DONNA AMORE
Dante Alighieri (Vita Nova, XXI)

 
Ne li occhi porta la mia donna Amore,
per che si fa gentil ciò ch'ella mira;
ov'ella passa, ogn'om ver lei si gira,
e cui saluta fa tremar lo core,
sì che, bassando il viso, tutto smore,
e d'ogni suo difetto allor sospira:
fugge dinanzi a lei superbia ed ira.
Aiutatemi, donne, farle onore.
Ogne dolcezza, ogne pensero umile
nasce nel core a chi parlar la sente,
ond'è laudato chi prima la vide.
Quel ch'ella par quando un poco sorride,
non si pò dicer né tenere a mente,
sì è novo miracolo e gentile.
 
barrefleuri.gif barra picture by RaiodeLuar
 
 
 
stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar



Комментариев нет:

Отправить комментарий